McLaren 750S

Sound del motore V8

Nato per risvegliare i sensi

Nell’odierno panorama delle supercar la 750S è un’autentica rarità creata per chi non scende a compromessi.

 

Naturalmente è progettata per sprigionare prestazioni incredibili. Ma è una McLaren purosangue, il che significa che il suo fine ultimo è il coinvolgimento dei sensi. Questo approccio appare ancor più evidente nel sound, nel feeling e nella risposta del suo V8.

 

Ed è tutto merito dell’intensità meccanica che solo un motore a combustione può offrire.

UNA SINFONIA SENSORIALE

Tra i molti modi in cui la 750S comunica con chi la guida lo scarico è sicuramente il più sonoro. Ogni elemento è stato meticolosamente messo a punto e accordato come uno strumento musicale. Dalla posizione delle valvole ai percorsi dei gas di scarico, fino ai materiali strutturali, tutto opera in perfetta sinergia per far sentire la voce unica di questa supercar.

 

A tutti i regimi il carattere acustico dell’M840T è stato plasmato per offrire un equilibrio ottimale delle varie armoniche di vibrazione del motore (o come amano chiamarle gli ingegneri, ordini).

 

“Non ci focalizziamo sui decibel ma sulla qualità del sound”, spiega Sandy Holford, Chief Engineer. “Deve crescere di pari passo con la sollecitazione dell’acceleratore, creando un legame cognitivo tra il guidatore, il motore e la vettura.”

Per dare vita al potente crescendo di emozioni offerto dal V8 della 750S gli ingegneri McLaren hanno adottato una specifica messa a punto dello scarico che consente di isolare l’ottavo ordine per ottenere una melodia pulita e potente, riducendo al tempo stesso il sound meno puro del secondo e del sesto ordine. Il risultato è una colonna sonora inconfondibilmente McLaren. Cruda, tecnica e piena di anima.

 

Una voce udibile dentro e fuori. Grazie all’Intake Sound Generator (ISG), un sistema meccanico che utilizza un condotto sonico basato su una membrana, chi guida avvertirà l’autentico sound del motore incanalato direttamente nell’abitacolo.

 

“È meccanico, genuino, senza trucchi, inganni o simulazioni”, aggiunge Gareth Brown, Powertrain Engineer. “Solo il rombo dell’autentica combustione.”

 

PRESTAZIONI CHE EMOZIONANO

Il coinvolgimento sensoriale della 750S non si limita alla sua incredibile colonna sonora. La vettura è studiata per fornire anche un feedback fisico. Per questa ragione i supporti del motore sono stati realizzati con diverse rigidità dei materiali compositi per controllare in modo preciso e selettivo quando, e come, il battito dell’M840T raggiungerà il guidatore.

 

All’accensione si sprigiona un feedback meccanico più potente che dà vita a un legame fisico con il motore e suscita emozioni inconfondibili mentre ci si accinge a partire. Durante la guida a velocità costante la sensazione risulta più attenuata. Ma basta far salire i giri per avvertire nuovamente il feedback deciso che regala una full immersion ad alte prestazioni.

 

“L’arte risiede nell’offrire con la massima precisione il giusto livello di coinvolgimento laddove risulta più gratificante”, spiega Max Hunt, Product Manager. “Quando premiamo l’acceleratore e facciamo salire i giri, è lì che ci lasciamo travolgere da un turbinio di sensazioni generate dal legame chiaro e diretto con ciò che accade alle nostre spalle.”

La melodia non sarebbe completa senza gli accordi prodotti dalle modalità del cambio. Nella modalità Sport il passaggio alle marce più alte con conseguente taglio dell’alimentazione regala una sensazione più aggressiva con colpi degni delle migliori percussioni, mentre nella modalità Track, la tecnologia cylinder cut assicura che ogni goccia di carburante vada interamente a favore delle prestazioni.

 

Alla guida della 750S ogni nota emessa dal V8 non è un banale rumore, ma la voce più autentica e primordiale della pura combustione. Non è un semplice propulsore dalle prestazioni fenomenali. Questo motore ti parla, ti cattura e lascia il segno. Non sulla strada: nel tuo cuore.

 

Non esiste nient’altro di simile al mondo.

Popup Image