La sfida definitiva
La McLaren W1 da 1.275 CV è la McLaren omologata per l’uso stradale più veloce di sempre e con l’accelerazione più dirompente in assoluto. Fin dall’inizio i nostri ingegneri hanno puntato a ottenere il perfetto equilibrio tra le prestazioni fenomenali di questa supercar e la sua capacità di affrontare le condizioni più estreme del pianeta. Grazie ai test approfonditi che abbiamo svolto con i prototipi della McLaren W1 al Circolo Polare Artico, abbiamo l’assoluta certezza che la nostra nuova numero 1 manterrà la promessa.
Dani Marcos
Lead Test Driver di McLaren
La nostra priorità è stata ottimizzare il telaio e i sistemi al fine di gestire al meglio la potenza della McLaren W1 nelle condizioni estreme del Circolo Polare Artico. “Stiamo parlando di un’auto da 1.275 CV, perciò garantire una trazione ottimale su superfici a bassa aderenza non è affatto semplice”, spiega Dani Marcos, Lead Test Driver di McLaren. “Ci siamo impegnati per ottenere le prestazioni migliori in assoluto dai nostri sistemi di torque vectoring, controllo della trazione, controllo della stabilità [ESP] e controllo di frenata ABS.”
Ogni componente della McLaren W1, dal motore al cambio, dalla batteria ibrida al motore elettrico, è stato sottoposto a test di resistenza a temperature sotto zero. Abbiamo verificato con grande attenzione anche l'effetto di ghiaccio e neve compatta sulle ventole delliimpianto di raffreddamento. Come spiega Andy Beale, Chief Engineer, sono state “le giornate corte e le numerose ore di collaudo” a rappresentare la sfida più grande per i test invernali, che “consistono principalmente nel mettere alla prova le prestazioni e calibrare i sistemi per queste condizioni estreme.”
Andy Beale
Chief Engineer
Per almeno una persona del team, il coinvolgimento nel progetto W1 è stato un viaggio emotivo e personale molto intenso. “Avevo un poster della McLaren F1 da bambino”, ricorda Toby Gilks. “E mia madre ha lavorato su quella vettura quando era incinta di me, perciò lavorare alla W1 mi dà una bella sensazione.”
La creazione della storia
Beale e Marcos ci hanno parlato di come sviluppare la McLaren W1 sia tanto un privilegio quanto una responsabilità. Tutte le persone coinvolte nel progetto hanno avvertito l’importanza e il significato di lavorare sull’erede delle McLaren F1 e P1™ e la passione di tutti emerge chiaramente nel prodotto finale. Come spiega Marcos: “Questa vettura è potente e ha un’aerodinamica fenomenale: è una supercar fantastica da guidare.”
/ 7