McLaren P1™
km/h
217mph
Velocità massima
Nm
664lbft
Coppia
CV
903bhp
Potenza
Puntare a costruire l’auto ideale per chi ama la guida è a dir poco una sfida epocale, anche per un’azienda ricca di esperienza nella corsa e competenza tecnica. Il successo della P1™ è uno dei capitoli della nostra lunga storia di innovazione di cui andiamo più fieri. Il ciclo di produzione rigorosamente limitato a 375 esemplari è andato esaurito entro pochi mesi dall'apertura degli ordini. Nell'ottobre 2013, sono iniziate le consegne ai clienti e la P1™ è diventata la prima supercar ibrida al mondo.
I numeri dietro la P1™ sono sorprendenti, ma questa non è un'auto che può essere ridotta a statistiche. È stata creata per essere guidata, per offrire prestazioni estreme su strada e in pista, per essere veloce, sicura ed estremamente gratificante. Il team che lo ha creato si è spinto oltre i limiti e ha riscritto le regole: il risultato è un'auto che mette il suo pilota al centro di un'esperienza dinamica come nessun altro.
| PRESTAZIONI | |
|---|---|
| Velocità massima | 350 km/h (217 mph) | 
| 0-100 km/h (62 mph) | 2.8s | 
| 0-200km/h (124 mph) | 6.8s | 
| Potenza massima | 916 CV (903 bhp) | 
| Coppia massima | 900 Nm (654 lbft) | 
| MOTORE | |
| Cilindrata | 3,799cc | 
| Tipo | V8, 3,8 L | 
| Tecnologia | Turbocompressori gemellati, Motoe ibrido elettrico singolo | 
| FRENATA | |
| 100-0 km/h (62-0 mph) | 30 m (98 ft) | 
| 200-0 km/h (124-0 mph) | 116 m (381 ft) | 
| EFFICIENZA* | |
| Emissioni CO2 UE NEDC | 194 g/km | 
| PESO | |
| Peso a secco (Più leggero) | 1.395 kg (3.075 lbs) | 
| Peso DIN Kerb | 1.490 kg (3.285 lbs) | 
*Dati ufficiali sul consumo di carburante nel Regno Unito L/100 km per la P1™ (3.799 (cc) per il Seamless Shift Dual Clutch Gearbox (SSG) a benzina e con sette velocità): percorsi urbani 34,0 (8,3) Extra-urbani: 38,2 (7,4) Combinati 26,4 (10,7). Emissioni di CO2 combinate ufficiali: 194 g/km.
I dati sull’efficienza riportati sono estrapolati dai risultati ufficiali del test NEDC e hanno puro scopo di riferimento. Essi potrebbero non riflettere in maniera accurata la reale esperienza di guida. Puntare a costruire l’auto definitiva per chi ama la guida è a dir poco una sfida epocale, anche per un’azienda ricca di esperienza di corsa e competenza tecnica. Il successo della P1™ è uno dei capitoli della nostra lunga storia di innovazione di cui andiamo più fieri. Il ciclo di produzione rigorosamente limitato a 375 esemplari è andato esaurito entro pochi mesi dall'apertura degli ordini. Nell'ottobre 2013, sono iniziate le consegne ai clienti e la P1™ è diventata la prima supercar ibrida al mondo.
I numeri dietro la P1™ sono sorprendenti, ma questa non è un'auto che può essere ridotta a statistiche. È stata creata per essere guidata, per offrire prestazioni estreme su strada e in pista, per essere veloce, sicura ed estremamente gratificante. Il team che lo ha creato si è spinto oltre i limiti e ha riscritto le regole: il risultato è un'auto che mette il suo pilota al centro di un'esperienza dinamica come nessun altro.
Contatta un rivenditore o cСomunicaci il tuo interesse a restare aggiornato sulle ultime notizie di McLaren Automotive